
È on line “eMPOWER”, un progetto pilota aperto a tutti, nato per poter esprimere la propria opinione sulle tematiche ambientali , e magari influenzare nella direzione "giusta" le scelte dei decisori politici dell'Unione europea con la sottoscrizione di petizioni che spaziano dai rifiuti al clima.
La durata del progetto è di due anni ed è cofinanziata al 70% dalla Commissione Europea (799.772 euro su un totale di 1.066.332) con il coinvolgimento di aziende, Ong, istituti, scuole, e università.
Si tratta di un'agorà virtuale post-moderna, in grado di raccogliere i pensieri dei cittadini europei su temi fondamentali come clima, rifiuti, inquinamento atmosferico, acqua, parchi nazionali, ...