Home » Idee »Prodotti » E se la Terra smettesse di girare?:

E se la Terra smettesse di girare?

luglio 20, 2010 Idee, Prodotti

nospin_10-lgGuardando una qualsiasi mappa del nostro pianeta – per non parlare poi di un mappamondo – la prima cosa che salta all’occhio è l’estensione spaziale delle aree azzurre: in termini meno cromatici e più precisi, è evidente che le terre emerse sono circondate dall’acqua, che ricopre la Terra per oltre il 70% della superficie visibile.

Questi dati ci sembrano così ovvi e scontati che forse non ci siamo mai chiesti come mai le cose stiano così e, soprattutto, se lo sono sempre state e cosa potrebbe succedere in un futuro più o meno remoto.

La linea che separa gli oceani dai continenti rappresenta, passando dalla mappa al mondo fisico, il livello del mare: perché è proprio a quel livello e non più lontano o più vicino al centro della Terra? Da diversi anni si fa un gran parlare sull’innalzamento del livello dei mari. Per capire la portata di tali cambiamenti, è però importante comprendere cosa fa sì che il livello del mare sia quello che osserviamo oggi.

Il livello del mare è, ed è sempre stato, in equilibrio con la gravità del pianeta: la rotazione della Terra su se stessa, infatti, causa una spinta delle acque verso il baricentro terrestre e, al tempo stesso, una forza centrifuga rivolta verso l’esterno. Per farla semplice: se agisse soltanto la spinta gravitazionale verso l’interno la Terra sarebbe destinata a implodere e se, per contro, agisse soltanto la forza centrifuga, tutta l’acqua degli oceani fuggirebbe verso lo spazio profondo.

Cosa succederebbe però se la velocità di rotazione del pianeta su se stesso cominciasse a rallentare fino a fermarsi? Si tratta di uno scenario apocalittico, certamente. Tuttavia, Witold Fraczek dell’ESRI (Economic and Social Research Institute) pensa che sia importante cercare delle risposte a questa domanda, dal momento che la ricerca in questo campo può fornirci molte informazioni sul nostro pianeta così come lo vediamo oggi.

L’ESRI, avendo la propria sede centrale in California, è per sua natura particolarmente attento ai “movimenti” del pianeta. I ricercatori, grazie al software ArcGIS, sono riusciti a costruire modelli attendibili che mostrano come, se la Terra smettesse di ruotare sul proprio asse (ma continuasse il proprio moto di rivoluzione annuale intorno al Sole, con il medesimo asse di inclinazione), l’unica forza in atto - scomparsa la forza centrifuga – sarebbe la forza di gravità.

Dal momento che la Terra sta girando su se stessa da qualche miliardo di anni, più che la forma di una sfera il nostro pianeta ha quella di un ellissoide, ossia una palla un po’ schiacciata ai poli; di conseguenza, la distanza tra il baricentro della Terra e l’equatore è maggiore di quella tra il centro e i Poli Nord e Sud di una ventina di chilometri.

Di conseguenza, la spinta gravitazionale verso il centro di massa del pianeta non è uniforme, anzi. Su una Terra con giorni lunghi un anno, pertanto, il rigonfiamento di circa 8 km che oggi si ha negli oceani all’altezza dell’equatore si sposterebbe là dove la gravità è più forte, ossia verso i Poli: il risultato sarebbe quello (mostrato nell’immagine) di un enorme continente equatoriale e due oceani polari: l’Oceano Nord e l’Oceano Sud! 

Sorprendentemente, il bacino polare del sud avrebbe una capacità maggiore del suo compagno settentrionale e questo causerebbe un livello del mare inferiore dell’Oceano Sud rispetto all’Oceano Nord – secondo le stime addirittura di 1 chilometro!

Tornando alla realtà, che la velocità di rotazione della Terra stia rallentando progressivamente è stato osservato sperimentalmente e ci sono spiegazioni teoriche condivise all’interno della comunità scientifica, tanto da richiedere, di tanto in tanto, di intervenire manualmente sulla regolazione degli orologi atomici. La maggior parte degli scienziati è d’accordo sul fatto che il giorno solare (il tempo che la Terra impiega a compiere una rotazione su se stessa) diventa, letteralmente, ogni giorno più lungo; alcuni modelli mostrano che nel periodo Devoniano, ad esempio, ossia 400 milioni di anni fa, il giorno era più corto di parecchie ore – e da questo possiamo supporre che, a quel tempo, il rigonfiamento delle acque a livello equatoriale fosse maggiore rispetto a oggi, e la Terra in generale fosse ancora più schiacciata a i poli di quanto non lo sia in questo preciso istante.

Prima che, nel corso della sua storia futura, la Terra venga “mangiata” dal Sole in espansione durante la fase finale della sua esistenza, è pertanto ragionevole pensare che il rallentamento della velocità di rotazione continuerà, plasmando inesorabilmente la forma della superficie e della volumetria terrestre e rendendola sempre più simile a una sfera.

Eva Filoramo

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende