Home » Aziende »Non-Profit »Pratiche » Aga Khan Award 2013: un “green hospital” tutto italiano in Sudan:

Aga Khan Award 2013: un “green hospital” tutto italiano in Sudan

ottobre 10, 2013 Aziende, Non-Profit, Pratiche

L’eccellenza progettuale italiana e la sua migliore applicazione etica sono state, ancora una volta, riconosciute e premiate a livello internazionale. E’ stato assegnato poche settimane fa allo studio di progettazione italiano Tamassociati il prestigioso Premio Internazionale di Architettura Aga Khan 2013, un riconoscimento ambito in tutto il mondo da chi si occupa di architettura e del suo impatto sulla qualità della vita. Il premio, conteso in questa edizione da oltre 400 candidature, ha riconosciuto l’ideazione, la costruzione e l’impatto eco-sociale del centro cardiochirurgico Salam a Khartoum (Sudan), commissionato dalla Ong Emergency.

Tamassociati è un precursore, a livello internazionale, dei principi della progettazione etica, sociale e sostenibile. Il centro ospedaliero Salam è un intervento progettuale di altissimo profilo tecnico e tecnologico, frutto del confronto continuo con collettività e comunità locali sui grandi temi dell’uso migliore e sostenibile delle risorse, della gestione degli spazi, del futuro del territorio e delle persone che dovranno vivere quel luogo, considerate sempre al centro della progettazione. Greenews.info – che nel 2014 dedicherà il 4° Workshop IMAGE al tema “Medicina ambientale e salute: verso la smart health” – ha intervistato l’architetto Raul Pantaleo, che si è occupato direttamente dell’intervento.

D) Arch. Pantaleo, alla base del vostro impegno come architetti c’è l’idea concreta di coniugare impegno civile e professione: il centro medico a Salam ne è un buon esempio…

R) I riconoscimenti a livello internazionale che hanno avuto i nostri recenti progetti, in particolare il progetto Salam con l’Aga Khan Award 2013, sono la testimonianza di un crescente desiderio di iniziare a ragionare su un futuro diverso: condiviso e condivisibile (qualche anno fa si diceva “possibile”). Forse s’inizia a comprendere che i diritti non sono una conquista ‒ una volta per tutte ‒ e gli anni recenti lo dimostrano; vanno coltivati, ricercati, rivendicati ogni giorno. In questo, forse, sta la novità di un ritrovato interesse nei temi etici di cui ci sentiamo partecipi. Un ospedale è un luogo fisico, ma anche un importante luogo simbolico; nel modo di viverlo, percepirlo, modificarlo, si realizza infatti quella comune identità e quell’idea di condivisione che caratterizza una collettività e ne garantisce la coesione. A partire da questa premessa il progetto di un ospedale, introducendo una trasformazione dello spazio fisico, costituisce anche un’occasione collettiva per riflettere su ruoli e valori condivisi e fondanti di una comunità, un’opportunità per affrontare domande centrali e strategiche come l’uso delle risorse, il futuro del territorio, la gestione degli spazi, il rapporto tra sud e nord del mondo.In quest’ottica l’architettura può essere considerata pienamente un “bene comune”.

D) Parlare di committenza nel caso del centro Salam allude ad un processo molto articolato rispetto ai consueti rapporti committente-progettista-impresa esecutrice. La coincidenza di visione sulle finalità ideali e pratiche ha generato un processo corale e partecipativo nella progettazione come nella realizzazione: come avete fatto a coordinare l’apporto degli “attori” attivi di Emergency in una situazione così particolare?

R) La nostra idea di partecipazione nasce dalla volontà di perseguire principi di giustizia ed equità sociale, partendo dalla convinzione che il coinvolgimento e la mobilitazione degli utenti nelle scelte che riguardano il proprio ambiente possano portare al miglioramento delle scelte stesse; questo perché gli utilizzatori sono portatori di conoscenze, percezioni e opinioni utili sia in fase di programmazione, sia in fase di progettazione, sia nella fase d’uso. Nella nostra esperienza di progettazione partecipata, non esiste né una tecnica prestabilita né una formula magica: si tratta in primo luogo di sviluppare una sostanziale capacità di ascolto, una capacità di entrare in risonanza con il luogo e le persone che ci circondano; in secondo luogo si tratta di condividere i propri strumenti tecnici così da permettere a tutti i soggetti coinvolti di comprendere, interagire, proporre. I progettisti devono sapere ascoltare e sintetizzare tutte le istanze che emergono, in modo da creare una sorta di “minimo comune denominatore” da cui fare derivare le conseguenti scelte progettuali. La qualità del progetto dipenderà dalla capacità di rispondere in modo creativo alla diversità dei punti di vista.

D) Quanto è stato difficile per il vostro Studio il confronto continuo con collettività e comunità locali?

R) Che si operi nel “primo” o nel “quarto” mondo, la differenza nell’approccio al progetto, inteso come luogo della condivisione e dei diritti, sta nel calibrare i mezzi e le risorse a nostra disposizione…

D) Come si può rendere un progetto di altissimo livello tecnico e tecnologico allo stesso tempo concorde con la gestione degli spazi, del futuro del territorio e delle persone che vivranno quel luogo?

R) Progettare strutture sanitarie d’eccellenza nel continente Africano ha significato in primo luogo immaginare la semplicità come una sintesi tra tecnologie moderne e tradizionali, capace di privilegiare buon senso, durevolezza e misura, in una strategia generale di riduzione del progetto ma senza perdere di vista l’idea di benessere. È stato un modo, anch’esso “semplice”, per rispondere a quelle esigenze di responsabilità ambientale, di socialità e di qualità. La sfida dei nostri progetti è stata quella di individuare un mix di tecnologie e soluzioni che permettessero il risparmio energetico non soltanto con l’applicazione di sistemi attivi e passivi, ma anche attraverso un utilizzo consapevole dell’edificio e l’adozione di comportamenti virtuosi. La semplicità come strategia è stata un modo per affrontare ogni decisione di natura tecnologica e impiantistica, che si riverberava in maniera sensibile sui costi finali dell’intervento e sugli oneri di manutenzione. Comportamenti volti al risparmio, sommati a una buona efficienza dell’edificio e a scelte energetiche appropriate, hanno permesso di raggiungere performance di eccellenza.

D) Quali sono i vostri prossimi impegni, dopo aver ricevuto un premio così prestigioso?

R) L’Africa, nelle sue mille contraddizioni, ha mostrato il valore del limite semplicemente riconoscendolo, distillando l’utile dall’inutile. Gli edifici che abbiamo progettato in questi anni sono tracce di un diverso orizzonte culturale; imperfetti, imprecisi, indefiniti; sono l’espressione di un’inesplorata modernità in costante equilibrio tra tradizione ed innovazione, tra nord e sud del mondo. La speranza è che il prossimo decennio sia il momento della maturità per l’architettura e per le genti che la abiteranno.

Valentina Burgassi

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende