Home » Nazionali »Politiche »Rubriche »Top Contributors » SISTRI sempre più facoltativo. E’vera “semplificazione”?:

SISTRI sempre più facoltativo. E’vera “semplificazione”? Top Contributors

La vicenda del SISTRI, nato nel 2009 dopo una non breve e non facile gestazione nell’ambito del più ampio processo di innovazione e modernizzazione della Pubblica Amministrazione, si arricchisce di nuovo tassello. La specifica (e ambiziosa) ragione della sua creazione era permettere l’informatizzazione – con l’introduzione di un sistema di controllo della tracciabilità - dell’intera filiera dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani per la Regione Campania. Ora, il 24 aprile il Ministero dell’Ambiente ha emanato il primo decreto semplificativo del SISTRI, che ha reso facoltativa l’iscrizione al sistema di tracciabilità dei rifiuti per una categoria più ampia di aziende produttrici di rifiuti speciali pericolosi. In particolare il decreto 126/2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 99 del 30 aprile ed in vigore dal giorno successivo, stabilisce la non obbligatorietà dell’iscrizione per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi con meno di 10 dipendenti e che esercitino le loro attività nei settori industriale, artigianale, commerciale, sanitario e dei servizi, escludendo altresì gli enti e le imprese di cui all’art. 2135 del codice civile, indipendentemente dal numero di dipendenti, che conferiscano i propri rifiuti nell’ambito dei circuiti organizzati di raccolta. Come espressamente indicato nel testo normativo, l’esclusione riguarda anche il settore agro-alimentare. Questo primo decreto arriva dopo un lungo periodo di dibattito fra le associazioni di categoria e il governo: dibattito iniziato anni fa, col primo decreto SISTRI, ma che negli ultimi mesi, stante l’avvio della definitiva (?) operatività e l’avvicinarsi dell’applicabilità delle sanzioni, si è fatto più acceso.

Dal 3 marzo, infatti, il SISTRI è entrato in vigore per tutti i soggetti obbligati, con una proroga ulteriore rispetto alle sanzioni, che entreranno in vigore solo a gennaio 2015 grazie al decreto Milleproroghe convertito con la legge 15/2014. Già in passato, peraltro, la lunga serie di proroghe ha determinato significativi problemi di applicazione per alcune fattispecie di reato e le conseguenti sanzioni tanto che, a dimostrazione della complicatezza del quadro, non sono mancate le pronunce della Corte di Cassazione.

La scelta del Ministero dell’Ambiente, sentiti i ministeri dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti, di allargare il novero di aziende escluse dall’obbligo dell’iscrizione certamente va incontro alle numerose e giustificate richieste di semplificazione del sistema, e di riduzione dei costi gravanti sulle aziende. Ma non basta, perché sin dall’inizio sono emerse criticità nell’utilizzo del sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti: difficoltà tecniche anche nelle prime prove di connessione, a cui avrebbero dovuto dare risposta improbabili call center; difficoltà, soprattutto per le piccole e medie aziende, di adeguarsi ad un sistema di registrazione dei rifiuti completamente diverso da quello utilizzato fino ad ora; i costi connessi con questa operazione quali l’adeguamento software, l’acquisto di nuove attrezzature, la formazione del personale e in alcuni casi, la necessità di dedicare qualcuno solo ed esclusivamente allo svolgimento di tali mansioni.

Che si possa ritornare indietro ed eliminare completamente il SISTRI non è pensabile: il nostro Paese ha l’obbligo, derivante da disposizioni comunitarie, di dotarsi di un sistema di tracciabilità dei rifiuti efficace, e di un sistema sanzionatorio egualmente efficace e proporzionato. Ma, e la cosa è sotto gli occhi di tutti, è difficile non convenire che il SISTRI, almeno così come è stato pensato fino ad ora, sia stato in grandissima parte un’esperienza fallimentare. Il decreto ministeriale dello scorso 24 aprile va nella direzione giusta, ma occorre fare alcune riflessioni.

Intanto continuare a basare il sistema sulle proroghe non fa bene a nessuno. Innanzitutto perché non si raggiunge lo scopo per cui il SISTRI è stato ideato, vale a dire il monitoraggio dei rifiuti e quindi la loro tracciabilità, e poi perché si crea un “doppio sistema” tra chi si è iscritto, pagando e non avendo al contempo alcun tipo di servizio (o comunque di “controprestazione” da parte dello Stato) e chi, pur essendo obbligato, non si è iscritto ma, stante la proroga del regime sanzionatorio, non è soggetto ad alcun tipo di sanzione. In questo caso, a che titolo lo Stato ha percepito i contributi versati per gli anni passati? Una soluzione a questo spinoso problema potrebbe essere quella di accreditare tali somme sui contributi per gli anni a venire, anche se rimarrebbe il problema delle somme che di fatto sono state bloccate.

Stesso discorso per le black box: i trasportatori hanno destinato somme anche ingenti per il montaggio dei dispositivi per un sistema prorogato di anno in anno. E in tempi di crisi come questi, bloccare delle somme per le aziende significa non poterle destinare a rinnovare il parco mezzi, nei casi migliori, a pagare fornitori, nei peggiori. Tra l’altro, con riferimento agli iscritti “facoltativi”, sarebbe opportuno verificare in futuro, quanti avranno optato per l’adesione al sistema. Insomma, nonostante l’evidente buona volontà, dubbi e criticità rimangono comunque molti.

Il decreto 126/2014 prevede anche un’altra novità che riguarda il trasporto intermodale: il termine di durata massima del deposito temporaneo è ridotto da 45 a 30 giorni. È evidente che l’accorciamento dei termini di durata massima potrebbe avere delle conseguenze serie per gli operatori del settore: è bene tener presente che, nel caso di superamento del termine, scatta la responsabilità per gestione illecita di rifiuti, dovendosi qualificare il fatto non come un generico deposito temporaneo fuori termine ma come il più grave caso di stoccaggio non autorizzato.

Più in generale, resta vero che i margini di miglioramento non mancano – e non mancheranno nuovi decreti e circolari – è altrettanto vero che il SISTRI è che diventato un acronimo molto noto tanto da divenire bersaglio, come avverte anche il sito ufficiale, di phishing. Vale a dire l’invio (copioso) di messaggi di posta elettronica che in apparenza sembrano provenire dal dominio di posta del SISTRI ma che in realtà sono messaggi “civetta” inviati da malintenzionati per attuare delle truffe informatiche.

Mariagrazia Chianura* e Antonio Sileo**

*Avvocato

** Ricercatore IEFE-Bocconi @ilFrancotirator

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende