Home » Nazionali »Politiche » Parola agli amministratori, quinta puntata: Pierfrancesco Maran, Assessore all’Ambiente di Milano:

Parola agli amministratori, quinta puntata: Pierfrancesco Maran, Assessore all’Ambiente di Milano

dicembre 4, 2014 Nazionali, Politiche

Proseguono le conversazioni di Greenews.info con gli amministratori locali delle principali città italiane. Oggi Ilaria Donatio dialoga con l’Assessore all’Ambiente di Milano, Pierfrancesco Maran: classe 1980, una laurea in Scienze politiche, per due mandati, è stato consigliere di zona occupandosi principalmente di tematiche legate alla sosta e ai parcheggi, ai servizi ai cittadini e alla difesa e sviluppo del territorio. Tutte le interviste saranno pubblicate sulla pagine Twitter Facebook di Greenews.info, dove chiunque potrà commentare o integrare le informazioni ricevute.

D) Assessore Maran, a parte le misure contingenti che l’Amministrazione assume tutte le volte in cui avviene l’esondazione del fiume Seveso, esiste una strategia complessiva contro gli allagamenti e i disagi provocati dalle piogge torrenziali?

R) Le esondazioni del Seveso avvengono da più di cinquant’anni: finalmente, oggi, esiste un piano condiviso da Comune, Regione e Governo sia per la costruzione di vasche di laminazione che conterranno il fiume entro i suoi argini, sia per la depurazione delle acque, che sono tra le più inquinate d’Italia. Il dato più rilevante è che questo piano, oltre ad essere condiviso dai tre enti, ha anche le risorse necessarie per essere realizzato integralmente in tre anni. Ora bisogna superare tutti gli ostacoli e le opposizioni che esistono alla sua realizzazione – tutti sono d’accordo finché le opere non sono costruite vicino a casa propria o al proprio Comune – e rispettare la tabella di marcia, perché non si può più attendere anche in considerazione del fatto che le precipitazioni non diminuiranno di certo. Una delle cose positive dello Sblocca Italia è anche il fatto che di fronte a progetti contro il dissesto idrogeologico, vi sono semplificazioni a favore della realizzazione dell’opera, anche nei ricorsi…

D) Qualità dell’aria: secondo i dati pubblicati dall’Agenzia Europea dell’Ambiente nel rapporto “Air Quality 2014”, l’Italia è il Paese con il più alto numero di morti premature dovute all’inquinamento: si tratta di un problema che affligge tutta la pianura padana. Lei ritiene si possa arrivare a misure concertate per tutta l’area?

R) Per vent’anni si è pensato che il problema fosse solo delle città e non di tutta la Pianura Padana. Ma mentre nelle aree urbane – Milano, Torino ecc. – si sono presi, nel tempo, provvedimenti per la riduzione del traffico e dunque dell’inquinamento, fuori si è pensato si trattasse di una questione che non li riguardava. Bisogna sottolineare che i dati relativi al biennio 2013-2014, anche per ragioni meteorologiche, sono i migliori dell’ultimo ventennio: ma non solo non dobbiamo abbassare la guardia, occorre anche intensificare le azioni perché si tratta di questioni non ancora superate. Noi abbiamo messo a punto un programma intenso che ci ha consentito di ridurre il traffico urbano e sta migliorando l’efficienza energetica del riscaldamento domestico, però questi risultati hanno bisogno di maggiore determinazione, ad esempio, delle regole regionali: pensiamo al tema della limitazione dei veicoli diesel o al fatto che il trasporto merci possa essere meglio orientato su ferro e non su gomma.

D) A questo proposito, le politiche dell’Amministrazione per la mobilità hanno portato il bike sharing a buoni risultati: per quello che riguarda i servizi del moto e del car sharing, cosa ci può dire?

R) Nel 2011, Milano è stata definita dal TomTom Europe la “decima città più congestionata d’Europa“: oggi è molto lontana dai primi posti ma, nel frattempo, le nostre politiche hanno impresso una direzione decisa oltre che a decongestionare il traffico, anche a diminuire il numero di auto per abitante, un dato tipico dell’anomalia italiana nel contesto europeo. A Milano ci sono 55 auto per 100 abitanti che è poco rispetto alla media nazionale (65-70) ma è molto rispetto alle città europee con cui ci confrontiamo che sono scese a 30 auto per 100 abitanti. In buona sostanza, questo significa che noi usiamo il doppio dello spazio degli altri per parcheggiare,  rinunciando ad avere piste ciclabili, corsie riservate e isole pedonali. Il car sharing, in particolare, è certamente il metodo più efficace per convincere i cittadini a fare a meno della seconda o della terza auto. E infatti è quello che è accaduto nel 2013, quando a fronte di duemila auto di car sharing le auto private si sono ridotte di 16mila. In generale, i sistemi di sharing possono essere un futuro della mobilità nelle grandi aree urbane: e Milano, da questo punto di vista, ha aperto il mercato a tutta Italia.

D) Il moto-sharing sarà elettrico?

R) Sarà anche elettrico, proprio come il car sharing: noi poniamo alcune regole a cui gli operatori privati si dovranno attenere, proponendo vantaggi per l’offerta di mezzi elettrici…

D) Passiamo ad un altro aspetto importante, la riqualificazione energetica degli edifici…

R) Al 2014 tutti gli edifici pubblici del Comune di Milano hanno ottenuto i certificati verdi perché riscaldati tramite fonti rinnovabili. Inoltre abbiamo un piano di sostituzione delle vecchie caldaie e la crescita del teleriscaldamento consentirà, l’anno prossimo, di collegare alcuni edifici storici del centro città, anche pubblici, che sono tra i più energivori. La vera sfida, oggi, è consentire un miglioramento sul lato dell’efficienza energetica negli edifici privati e per questa ragione abbiamo avviato un programma di lavoro – “Patti chiari per l’efficienza energetica” - con le banche e con gli amministratori di condominio per favorire la crescita di questi investimenti, che oltre ad essere una scelta green potrebbero far ripartire l’economia edile.

D) L’Italia non ha rispettato la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 2007, che ha constatato l’inadempimento alle direttive sui rifiuti. Per questo, la notizia è di pochi giorni fa, il nostro Paese è stato condannato a pagare 40 milioni di euro ogni sei mesi, fino all’esecuzione della sentenza. Qual è lo stato dell’arte nel capoluogo lombardo?

R) Intanto, non condivido questa visione che spesso all’estero hanno dell’Italia, dovuta ad alcune pessime gestioni ben localizzate… Al Nord come al Sud, invece, ci sono tantissime eccellenze dalle quali paesi che prendiamo come esempio avrebbero tutto da imparare: Milano è la prima grande città in Europa ad avere la raccolta dell’organico sul 100% della città. Questo ci ha consentito di superare il 50% di raccolta differenziata: tra le città sopra il milione di abitanti, in Europa, solo Vienna viaggia su percentuali analoghe. Dunque, oltre a segnalare le criticità che esistono nel Paese, vanno anche segnalate le eccellenze che ci sono. Oltre tutto investire nei rifiuti, significa far crescere un’economia che resta sul territorio perché molte materie sono smaltite e valorizzate nel raggio di 100 km rispetto a dove sono state raccolte.

D) Come procedono i programmi di educazione ambientale nelle scuole?

R) Ora che abbiamo toccato il 54% di raccolta differenziata, dal punto di vista industriale sono pochi i miglioramenti che in questa fase possiamo fare, ma ce ne sono di qualificanti che possiamo realizzare dal punto di vista culturale. Due su tutti legati al mondo della carta: in queste settimane, a Milano e a Torino, sono in corso le Cartoniadi che sono un modo per coinvolgere tutti i quartieri della città in una sana competizione che darà un premio alla scuola vincente. Nel mese di gennaio, inoltre, tutte le classi delle scuole milanesi saranno dotate di un contenitore per la raccolta della carta che oggi viene fatta a livello di edificio e non ancora di classe…

Ilaria Donatio

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende