
Sul Monte Athos, all’estremità del “dito” più orientale della penisola Calcidica, la vita scorre, per molti versi, simile a mille anni fa. Un’isola di silenzio, spiritualità e preghiera che, da sempre, accetta sul suo territorio solo uomini come, secondo la tradizione, Maria avrebbe richiesto ai suoi primi eremiti. Monte Athos fa parte della Grecia e dell’Europa, ma è in realtà una piccola repubblica autonoma, governata dagli abati dei suoi venti monasteri ortodossi. Per il mondo ortodosso questo è il luogo sacro per eccellenza, e il pellegrinaggio ai piedi della Montagna Sacra – in greco, infatti, il luogo è detto Ághion Óros – è un rito di passaggio fondamentale per greci, bulgari, rumeni, serbi, macedoni e russi. Nel libro "...