
Pochi lo sanno, ma da più di 30 anni sono un presidio sul territorio: controllano, monitorano, informano, proteggono. Le GEV, le Guardie Ecologiche Volontarie sono state istituite per la prima volta in Lombardia nel 1980, e a seguire in Piemonte, Liguria, Marche, Umbria, Emilia Romagna, poi al Sud. Nel 2005 sono arrivate in Campania.
Anche se è difficile far calcoli precisi – le GEV sono coordinate a livello locale, al massimo regionale – oggi sono attive in Italia almeno 3.500 persone. Nate sull'onda della prima grande sensibilizzazione di massa alle problematiche ambientali, con il disastro di Seveso e poi il referendum sulle centrali nucleari, le GEV ...