
“Il destino delle nazioni dipende dal modo in cui si nutrono”. Con questa lapidaria citazione di Jean-Anthelme Brillat-Savarin si apre il volume Una storia commestibile dell’umanità (Codice edizioni, €24,00) di Tom Standage, curiosa ricostruzione della storia del genere umano dal punto di vista del cibo e degli alimenti che man mano sono stati scoperti, coltivati e infine industrializzati.
“Lungo i secoli, il cibo ha fatto ben di più che nutrire: è stato un catalizzatore della trasformazione sociale, dell’organizzazione della società, della competizione geopolitica, dello sviluppo industriale, del conflitto militare e dell’espansione economica. Dalla preistoria ai giorni nostri, le storie di queste trasformazioni formano un affresco ...