Home » Eventi »Nazionali »Politiche » Paesaggio e conservazione: come trovare la sostenibilità economica?:

Paesaggio e conservazione: come trovare la sostenibilità economica?

ottobre 8, 2012 Eventi, Nazionali, Politiche

Si è tenuto venerdì 5 ottobre, al Museo di Scienze Naturali di Torino, il convegno internazionale “Paesaggio: cura, gestione, sostenibilità“, promosso dalla Fondazione Ordine degli Architetti di Torino, dall’Ente di Gestione delle Aree Protette del Po e della Collina Torinese e dall’Assessorato Urbanistica e Programmazione territoriale, Beni Ambientali della Regione Piemonte, nel contesto della Biennale “Creare Paesaggi“, arrivata alla sua sesta edizione.

La riflessione ha principalmente riguardato, quest’anno, la sostenibilità economica dell’opzione conservativa e, più in generale, delle politiche del paesaggio. “L’orientamento che deve adottare il nostro Paese per adeguarsi agli obiettivi di sostenibilità richiesti dall’Unione Europea ‒ che ha stabilito la necessità di ridurre le emissioni del 20% entro il 2020 e dell’80% entro il 2050 ‒ è quello di non occupare più suolo e recuperare l’esistente, attraverso processi di governance che coinvolgano enti internazionali come l’UNESCO, nazionali e locali, amministrazioni e comunità”, ha chiarito, nell’introduzione al dibattito, il vicepresidente della Regione Ugo Cavallera, che ricopre anche il ruolo di Assessore all’Urbanistica e Programmazione Territoriale, ai Beni Ambientali e all’Edilizia.

Si deve quindi iniziare a lavorare per il paesaggio, con il paesaggio: fondamentale in questo processo sono le competenze poste in gioco e gli strumenti di gestione, al fine di mettere a fuoco le prospettive di cambiamento. Secondo Claudia Cassatella, docente del Politecnico di Torino e parte del comitato scientifico della Biennale, “esistono numerosi buoni esempi del fare paesaggio ed è quindi importante studiarne le componenti, in quanto molte volte si arriva ad un buon risultato ma senza che ne siano indicati i passi”. Proprio per esplicitare queste buone pratiche, all’interno della giornata sono state illustrate alcune esperienze esemplari, sia italiane che internazionali. Casi di studio nazionali che stanno facendo scuola sono, infatti, la candidatura a patrimonio dell’umanità UNESCO di Langhe-Roero e Monferrato ‒ in via di approvazione ‒ e i siti (già oggi sotto tutela UNESCO) delle Dolomiti e della Val d’Orcia: un modello condiviso di valori di paesaggio e senso dei luoghi, il primo, un paesaggio culturale con integrato piano di gestione, il secondo. Ma sono di estremo interesse, sul tema, anche casi europei, come quello dell’architetto paesaggista Eric Luiten per i siti del World Heritage Sites WHS in Olanda ‒ dove “use, re-use and new-use è la chiave di ogni trasformazione; oppure il caso francese presentato da Didier Martinet, Directeur Général de la Société Gestionnaire des Espaces du Rhone Amont, “dove è stato elaborato un progetto congiunto di recupero e gestione su 3.000 ettari di parco vicino a Lione tramite la SEGAPAL, Società Urbana di Trasformazione, e alle colture cerealicole tradizionali si sono preferite quelle biologiche, visto che un buon paesaggio deve produrre benessere e ricchezza”; o, ancora , il caso spagnolo del sistema dei parchi di Barcellona, illustrato dall’architetto José Oriol Ribera Cabestany, Cap de Projects y Obres Area Metropolitana Barcellona: “progettare il paesaggio in prossimità di una metropoli, caso sempre più diffuso – ha detto Ribera Cabestanyè un’operazione difficile e richiede nel paesaggista una particolarità sensibilità . Un prato innevato risulta immacolato in natura, ma mutato inesorabilmente al passaggio di un uomo. Non è detto che le trasformazioni antropiche siano sempre giuste e necessarie.”

A Paolo Castelnovi ‒ docente del Politecnico di Torino e animatore del progetto LandscapeFor ‒ il compito di trarre le conclusioni del convegno. “Oggi non si ha più quel rapporto diretto con la natura, proprio invece del mondo agricolo: è necessario abitare il territorio e non limitarsi alla contemplazione per la paura di rovinare un paesaggio. Agendo, bisogna trovare la modalità perché una fruizione attiva sia anche sostenibile” . L’elemento chiave per una progettazione  di paesaggio sostenibile sembra dunque risiedere nell’avvicinare la natura e la città: ricordando che l’80% dei luoghi dove l’uomo abita è periferia periurbana. ”Dobbiamo scrivere un nuovo capitolo della storia del paesaggio – conclude Castelnovi - è fondamentale che si accompagnino le trasformazioni attive del territorio con risorse professionali ed economiche. In questo processo di governance devono intervenire soggetti operanti e collaboratori, agendo con competenza ai diversi livelli interscalari e dimezzando le tempistiche di attesa”. La velocità di azione. Ecco il punto debole! Una componente fondamentale nella gestione del paesaggio, che si può raggiungere semplificando la burocrazia e utilizzando attori più direttamente coinvolti, con l’obiettivo di arrivare ad un risultato di interesse complessivo. “Dobbiamo ricordarci che il paesaggio è un bene collettivo: la cura del territorio coinvolge ogni cittadino sulla base di una relazione affettiva. Prendiamoci cura dei paesaggi, perché sono casa nostra”, aggiunge Claudia Cassatella. La palla, quindi, anche in questo caso, passa al cittadino. Ma la politica saprà aiutarlo?

Valentina Burgassi

 

 

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende