Home » Eventi » Paesaggio agrario, ricchezza turistica del futuro:

Paesaggio agrario, ricchezza turistica del futuro

febbraio 17, 2012 Eventi

Per le prossime vacanze, il 55% degli italiani cerca natura e bei paesaggi. Ingredienti sempre più importanti, senza i quali, dice il 57%, la vacanza avrebbe un valore medio-basso. Addirittura nullo per il 20% degli intervistati. A dirlo è un sondaggio Swg presentato ieri all’iniziativa Il Volto dell’Italia. Paesaggi Agrari: bellezza, sostenibilità, economia, organizzata da Coldiretti e Italia Nostra. Segno che l’ambiente è sempre più una componente imprescindibile nella vita degli italiani. Se infatti il successo di prodotti biologici, a chilometro zero, e dei farmer’s markets ci parlano di abitudini più verdi nella vita di tutti i giorni, la riscoperta della natura diventa importante anche per esperienze meno frequenti, come la scelta di una vacanza. Sempre secondo il sondaggio Swg, le regioni d’Italia più di frequente associate alle bellezze naturali sono Trentino Alto Adige, Sardegna, Valle d’Aosta, Umbria. Quelle cioè con una densità abitativa più bassa, che in termini concreti si traduce in meno cemento e più agricoltura. «C’è una correlazione netta tra quanto si costruisce e le attrattive naturali», chiarisce il presidente di Swg Roberto Weber.

Un’equazione che mette in luce il ruolo fondamentale degli agricoltori per la tutela del paesaggio. «Non c’è paesaggio in Italia senza agricoltura», sottolinea Alessandra Mottola Molfino, presidente di Italia Nostra. I primi dati provvisori del 6° Censimento dell’Agricoltura condotto dall’Istat nel 2010 non sono tutti positivi: in dieci anni, in Italia sono scomparsi 1,5 milioni di ettari di superficie agraria totale (- 8%), mentre è diminuita del 2,3%, 300.000 ettari, la Superficie Agricola Utilizzata, cioè quella produttiva (coltivazioni, arboreti, prati, pascoli). La situazione è variegata: il 46% della Sau si concentra in Sicilia, con una crescita, dal 2000 al 2010, pari all’8,2%. Anche la Sardegna presenta un dato positivo, con un aumento del 13% di superficie coltivata, ma nella maggioranza delle regioni del Nord e Centro Italia i dati sono tutti negativi: - 5% Nord-ovest, – 6,1% Nord-est, per arrivare a un – 9,5% nel Centro. Parallelamente, sempre nell’ultimo decennio, è anche diminuita dell’8,8% la produzione di beni e servizi dell’agricoltura, e hanno chiuso 800.000 aziende (- 32,2%).

«Da questi dati – spiega Andrea Mancini, Direttore Centrale dei Censimenti Generali Istat – emergono le notevoli trasformazioni strutturali che hanno interessato il settore agricolo italiano». Cambiamenti che si riflettono immediatamente sul paesaggio: una parte della terra, in questo decennio, è stata cementificata e utilizzata per scopi non agricoli, mentre un’altra parte è confluita in aziende che si sono ingrandite. Non è un caso, infatti, che negli ultimi dieci anni sia aumentata la dimensione media, passata da 5,5 a 7,9 ettari. Sono cambiati i proprietari (il 49% non sono più privati, ma società e cooperative e nel 37,6% dei casi gestiscono terreni in affitto) e la struttura della forza lavoro: più numerosi i lavoratori esterni alla famiglia, i giovani, i titolari più istruiti. Mentre emerge che le colture da destinare a biomasse per la produzione di energia occupano una superficie di 13.520 ettari, gestita da 912 grandi aziende, altri dati testimoniano la sopravvivenza di pratiche agricole tradizionali, positive per la tutela del paesaggio. Vedi l’allevamento del bestiame al pascolo, praticato da più della metà delle aziende zootecniche (94.000 su 163.000). E anche la presenza dell’agricoltore sul territorio che coltiva (vi risiede quasi sempre, in oltre l’80% dei casi) è un segnale importante dell’attività di presidio del paesaggio.

Una ricchezza fondamentale per l’Italia, di cui sempre più spesso però, secondo il presidente di Coldiretti Sergio Marini, i governanti si dimenticano, presi come sono da spread, debito pubblico, rischio Grecia. «Il paesaggio agrario e l’agricoltura hanno in comune il fatto che soddisfano una buona parte delle esigenze dei cittadini, ma sono considerati irrilevanti e marginali per il destino del nostro Paese. In realtà, ad essere sbagliato, è il paradigma che si applica». E’ dai nostri vigneti e oliveti che, spiega Marini, deve partire un nuovo ciclo di sviluppo: «Nel paesaggio c’è un pezzo di futuro, quel valore aggiunto che rende i nostri prodotti competitivi».

Veronica Ulivieri

 

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende