Home » Racconti d'Ambiente »Rubriche » “MicroMACRO”, verso una nuova economia del benessere:

“MicroMACRO”, verso una nuova economia del benessere

maggio 19, 2015 Racconti d'Ambiente, Rubriche

Quando si parla di economia o di produzione tutti immediatamente pensiamo a grandi industrie, grandi numeri, mercati internazionali, questo perché nell’immaginario collettivo è diffusa la convinzione che solo così si possa generare ricchezza e benessere. In “microMACRO” l’autore, Luigi Bistagnino, docente del Politecnico di Torino, spiega come si possa costruire un modello relazionale tra i soggetti interessati che conduca a un nuovo paradigma economico-produttivo, con ricadute positive nel sociale, migliorando il benessere generale.  La chiave di tutto risiede nell’Approccio Sistemico, metodo di cui si chiarisce la portata concettuale e il saggio medesimo ne costituisce un esempio con casi reali. Per “Racconti d’Ambiente” pubblichiamo oggi un estratto dell’introduzione del saggio edito da Edizioni Ambiente.

Viviamo in una situazione che ci appare del tutto naturale e non riusciamo a percepire le distorsioni che quotidianamente si realizzano tramite i vari interscambi commerciali di cibo, di risorse, di prodotti…..

Il pianeta in base a questa realtà si trasforma letteralmente e le riconfigurazioni ottenute esprimono molto chiaramente l’utilizzo strumentale che viene fatto di alcune nazioni e territori in relazione al potere economico posseduto da altri.

Si vede chiaramente che addirittura dei continenti scompaiono del tutto, come il Sud America o l’Africa, quando si tratta di importazioni in generale e nello specifico di cibo, ma che al contrario si deformano innaturalmente nel caso delle esportazioni.

L’Europa in generale ed il Giappone sono ad esempio dei territori che più pesantemente agiscono nel creare queste mostruosità e nello sfruttare i territori altrui per il proprio consumo.

Lo stesso dicasi per ciò che riguarda le attività produttive di beni e di prodotti. Le risorse necessarie per realizzare qualsivoglia prodotto sono prese in maniera molto disinvolta da qualunque parte del mondo facendole giungere al posto di produzione per poi distribuire capillarmente in ogni dove, con preferenza al mercato globale rispetto a quello locale, quanto viene realizzato.

La situazione delineata induce a riflettere molto seriamente su quanto stia accadendo e su come i singoli consumatori con le loro scelte quotidiane siano la reale molla che attiva questa possente e squilibrata macchina. La cultura di massa avulsa da ogni contestualità, promossa insistentemente dai messaggi pubblicitari delle varie aziende, strappa le radici ai singoli soggetti per farli partecipare collettivamente ad una vita virtuale. Il trovare in ogni luogo gli stessi prodotti può dare la sensazione rassicurante di essere sempre a casa, ma così facendo, sia noi che i prodotti, perdiamo qualsiasi legame con il territorio di origine ed anche la capacità di rapporto culturale e biologico con il posto in cui si è.

Basta visitare un centro storico di una qualunque città per constatare come si stia trasformando in un centro commerciale all’aperto sempre uguale, o meglio ossessivo, con la continua iterazione degli stessi prodotti e degli stessi negozi progettati per essere riconoscibili come appartenenti ad una catena, ma avulsi dal contesto culturale e territoriale in cui si trovano. I messaggi di acquisto fanno leva sulle debolezze degli utenti inducendoli ad acquistare un prodotto non per le sue vere specifiche qualità ma per lo stile di vita suggerito. Si vendono bevande suggerendo felicità o cibo evocando idilliaci mondi fiabeschi.

Perché, al contrario, non puntare sulla conoscenza e sulla crescita dei singoli soggetti, rispettandone la cultura, parlando delle vere qualità dei prodotti, dei cibi e del territorio da dove provengono? Gli utenti, acquisendo consapevolezza, potrebbero riscoprire il territorio in cui si trovano, tessere spontaneamente dei rapporti positivi col proprio ambiente di vita e rivitalizzarlo concretamente.

Non ci sono quindi semplicemente alcuni cambiamenti da effettuare, ma soprattutto delle nuove e chiare politiche da intraprendere per poter uscire dall’emergenza ambientale e principalmente dalla grande crisi attuale del sistema economico e produttivo.  Se non si cambieranno radicalmente gli attuali modi di concepire la creazione del valore economico (basato solo sul possesso materiale di beni) e del modello di produzione (concentrato sulla quantità dei prodotti) le crisi continueranno inesorabilmente a presentarsi nel tempo ma saranno sempre più frequenti e peggiori.

Luigi Bistagnino*

*Professore ordinario, Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino, coordinatore del gruppo di ricerca Design Sistemico.

 

 

 

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende