Home » Bollettino Europa »Rubriche » Dall’UE il nuovo Programma d’Azione per l’Ambiente e un occhio all’Ilva:

Dall’UE il nuovo Programma d’Azione per l’Ambiente e un occhio all’Ilva

dicembre 17, 2012 Bollettino Europa, Rubriche

Grandi manovre, in questa fine 2012, per Commissione e Parlamento UE. Il 2020, è infatti sempre più vicino e si rende indispensabile mettere in campo tutte le forze per il raggiungimento degli obiettivi green fissati per quella data.

L’Esecutivo di Bruxelles ha per questo proposto il Settimo Programma d’Azione per l’Ambiente (PAA) intitolandolo:Living well, within the limits of our planet”, che accompagnerà l’Unione Europea per i prossimi otto anni.

Sei i principali pilastri: natura, clima, rifiuti, acqua, aria, sostanze chimiche. Per quanto riguarda la natura, il documento sottolinea la sempre più grave perdita di biodiversità e il progressivo degrado degli ecosistemi. Preservare il “capitale natura” significa dunque fare in modo che l’ambiente riesca ad affrontare i cambiamenti climatici, secondo fronte d’azione. Altro settore di preoccupazione sono i rifiuti. In media solo il 40% di quelli solidi viene riusato o riciclato, tutto il resto finisce nelle discariche o negli inceneritori. Per quanto riguarda l’acqua, invece, la qualità e quantità sono crescente motivo di apprensione. Lo stress idrico sta diventando un problema diffuso. Occorre garantirla sia per l’uso umano sia per gli ecosistemi. Altra sfida che attende l’UE negli anni a venire è la qualità dell’aria. A proposito della quale la Commissione ha recentemente lanciato una consultazione pubblica, in rete, per invitare i cittadini a dare il loro parere su come migliorare la politica europea. Anche perché non si tratta solo di impatto ambientale, ma anche sanitario. Si stima, infatti, che ogni anno l’inquinamento uccida, in Europa, trecentocinquantamila persone. L’esposizione dei cittadini a sostanze chimiche inquinanti è l’ultimo argomento affrontato nel Programma. L’accento è stato posto soprattutto su quelle bioaccumulabili, quelle chimiche con effetti sul sistema endocrino e sui metalli pesanti. Il Programma si propone, a questo proposito, di aiutare le città europee più sostenibili, anche perché l’UE è già densamente popolata ed entro il 2020 è probabile che l’80% delle persone vivrà in aree urbane e peri-urbane.

Ma l’UE vuole anche porre le condizioni per un uso efficiente delle risorse, considerato il cuore della green economy. Ciò significa un pieno sviluppo del pacchetto clima ed energia, con l’attuazione della “Tabella di marcia verso un’economia a basse emissionientro il 2050, e particolare attenzione all’intero ciclo di vita di un prodotto per ridurre l’impatto ambientale complessivo dei consumi. Concretamente, si mira ad una progressiva eliminazione delle sovvenzioni dannose per l’ambiente, trasferendo l’imposizione fiscale dal lavoro all’inquinamento. E anche ad elaborare accordi di partenariato tra gli Stati membri e la Commissione in merito all’attuazione della legislazione ambientale dell’UE per introdurre sistemi complementari di ispezione e monitoraggio a livello comunitario. Ultimo, ma non meno importante, impegno è guardare oltre i confini dell’Unione Europea. Facendo pressione su quelle altre parti del mondo che generano forti impatti ambientali.

Il Commissario per l’ambiente Janez Potočnik ha dichiarato: “Il nuovo programma d’azione definisce il percorso affinché l’Europa diventi un luogo in cui le persone vivono in un ambiente sano e sicuro, caratterizzato da un progresso economico sostenibile“.

Oltre a migliorare l’applicazione delle norme europee, l’idea della Commissione è, infatti, anche quella di migliorare l’informazione e occuparsi degli impatti negativi sull’ambiente di diversi settori e attività, come edilizia, produzione alimentare, energia e trasporti, attraverso politiche “orizzontali”.

Il documento della Commissione dovrà ora essere esaminato e approvato dai Ministri dei Paesi membri, in seno al Consiglio UE, e dal Parlamento Europeo e potrebbe entrare in vigore già nel 2013.

Alla pubblicazione delle proposte ha coinciso l’avvio della “Technical Platform for Cooperation on the Environment“, una piattaforma che punta a migliorare lo scambio di informazioni, incoraggiare il dialogo interistituzionale per coinvolgere gli enti locali e regionali europei nell’attuazione della normativa UE in materia ambientale. Si terrà due volte all’anno e sarà co-organizzata dalla Commissione Ambiente, Cambiamenti Climatici ed Energia del Comitato delle Regioni e dalla Direzione Generale Ambiente della Commissione insieme a partner ad hoc. La prima riunione è prevista nel quadro della Settimana Verde Europea nel giugno 2013 e sarà incentrata sull’attuazione della legislazione europea sulla qualità dell’aria da parte degli enti locali e regionali. I quali hanno ben accolto i contenuti del PAA, lanciando, tuttavia, un monito a Parlamento e Consiglio affinché nel loro processo decisionale sul Programma, nei prossimi mesi, venga approfondito  il concetto di “struttura di governance multilivello” attribuendo valore al ruolo degli enti locali e regionali.

Anche l’ultima plenaria del Parlamento Europeo, ha ribadito questo indirizzo sui temi ambientali, a partire dalla vicenda dell’Ilva di Taranto.

Due le Risoluzioni approvate. La prima, per fissare il concetto che “chi inquina paga”, chiede esplicitamente alla autorità italiane di garantire il recupero ambientale del sito con estrema urgenza, obbligando chi ha causato il danno a sostenere i costi di bonifica. La seconda richiede invece un piano europeo, da predisporre con urgenza, a sostegno dell’intero settore siderurgico, compatibile con la salute e la sicurezza dei cittadini, capace di tenere insieme gli obiettivi economici a quelli sociali e ambientali. Schiacciata tra la concorrenza che viene dall’Asia e la sfida verso la sostenibilità della produzione, questa industria vive infatti, oggi, una profonda crisi, che mette a rischio l’impiego e la salute di lavoratori e intere comunità. La risoluzione del Parlamento chiede, quindi, alla Commissione di includere anche il settore siderurgico nel processo in corso di revisione delle regole sugli aiuti di stato. Il documento sottolinea, inoltre, come per mettere in campo tali riforme sia fondamentale il ruolo delle istituzioni pubbliche. Gli Europarlamentari relatori della proposta scrivono infatti che “la privatizzazione dell’Ilva non ha determinato alcun miglioramento della sicurezza ambientale”. Un tema scottante, che rimette in campo un difetto di fondo dell’Unione Europa, il principio di sussidiarietà. L’idea di un piano europeo da lanciare a livello UE, in sintesi, è apprezzabile, ma – questo il punto – servirà a poco se si considera che la protezione della salute pubblica e dell’ambiente sono principalmente di competenza dei Governi e le istituzioni europee non dispongono ancora di strumenti adeguati per sostituirsi alle autorità nazionali.

Beatrice Credi

 

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende