Home » Nazionali »Politiche » I numeri del rischio idrogeologico: otto comuni su dieci in pericolo:

I numeri del rischio idrogeologico: otto comuni su dieci in pericolo

febbraio 7, 2013 Nazionali, Politiche

L’82% per cento dei comuni italiani – 6.633 – ha sul proprio territorio zone a rischio idrogeologico. In Calabria, Molise, Umbria, Valle D’Aosta e in provincia di Trento il 100% dei comuni è classificato a rischio, seguiti da Marche e Liguria con il 99% e Lazio e Toscana con il 98%. In pratica, il 9,8% del territorio nazionale vive una criticità idrogeologica, un’area vasta 29.517 km quadrati dove abitano oltre 5 milioni di cittadini. Legambiente, con altre associazioni impegnate a sviluppare idee e progetti per rispondere a questa emergenza, ha presentato, in occasione della Conferenza nazionale sul rischio idrogeologico, i dati di una situazione che si ripete  puntuale ogni autunno e che ogni anno, visti i continui cambiamenti climatici, si fa più preoccupante.

Servirebbero 2,5 milioni l’anno per 15 anni per mettere in sicurezza il territorio”, spiega il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, aprendo la conferenza. “Auspico che il prossimo governo si impegni per una strategia nazionale per ovviare alle criticità”. Il problema, però, è che riparare i danni o rincorrere le emergenze costa sempre di più della prevenzione: “Solo per far fronte alle spese di somma urgenza e per le emergenze causate dagli eventi avvenuti nel triennio 2009-2012, abbiamo speso oltre un milione di euro al giorno, per un totale di circa 1 miliardo; ma i danni contabilizzati sono il triplo delle risorse stanziate”, sottolinea il presidente di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza. Dal 1991 al 2010, sono infatti stati spesi 8,4 miliardi di euro per la prevenzione, 40 per la sistemazione dei dissesti e 22 per riparare i danni.

Continua Cogliati Dezza: “La prevenzione tarda ad arrivare: da un’analisi degli interventi attuati e finanziati fino ad oggi, elaborata da Legambiente, risulta che negli ultimi 10 anni solo 2 miliardi di euro sono stati effettivamente erogati per attuare gli interventi di prevenzione disposti dai Piani di Assetto Idrogeologico redatti dalle Autorità di Bacino, per uno stanziamento totale di 4,5 miliardi di euro”. Il presidente ricorda poi come l’ultimo Parlamento ha respinto otto richieste di condoni edilizi: “Nel 31% dei comuni a rischio ci sono interi quartieri in aree ad alto rischio idrogeologico, e che finora solo il 4% delle abitazioni ed il 2% delle industrie situate in queste aree è stato delocalizzato. In Italia continua a proliferare l’industria della ‘riparazione’ mentre manca quella della prevenzione”. Se poi si guardano i programmi elettorali o le agende che animano la campagna elettorale, “il capitolo ambiente non manca mai. Ma è l’attuazione che viene rimandata al secondo tempo. È necessario chiedere tempi certi alla politica che non può, o non vuole, affrontare alcuni temi”.

E se da una parte negli ultimi trent’anni 3 milioni di ettari di terreno coltivato (pari a Sicilia e Val D’Aosta) sono stati abbandonati, con oltre un milione di contadini costretti a lasciare la terra incolta e quindi togliendo di fatto una delle barriere naturali alle frane, dall’altra c’è l’Anci, che per bocca del responsabile di Protezione Civile e Sindaco di Perugia Wladimiro Boccali denuncia da anni la necessità di un Piano Nazionale sul Dissesto Idrogeologico. “In Italia manca una cultura: la legislazione fatta solo di divieti prima o poi viene aggirata”. L’Istituto Nazionale di Urbanistica, da parte sua denuncia l’inadempienza del Parlamento dal 2001 rispetto alla necessità urgente di una legge nazionale sui principi del governo del territorio. Nello specifico, poi, il Consiglio Nazionale dei Geologi sottolinea l’urgenza di un programma di prevenzione nei confronti dei fenomeni naturali calamitosi. Nel 2013, infatti, ricorrono i 50 anni della catastrofe del Vajont e dal 6 al 10 ottobre, i geologi hanno organizzati a Longarone e all’Università di Padova un programma di eventi per confrontarsi sulla prevenzione del dissesto idrogeologico in un Paese fragile come l’Italia.

“Continuiamo a vivere una carenza di governo del territorio – dice Bernardino De Bernardinis, presidente dell’Ispra – Nella fiumara di Reggio Calabria, io ci ho visto il tribunale”. Perché un altro nodo da sciogliere per salvaguardare il territorio è il consumo del suolo che nel nostro Paese è cresciuto a una media di 8 metri quadrati  al secondo, secondo i risultati di un’indagine proprio dell’Ispra, che ha analizzato i dati relativi alla quota di superficie consumata, ovvero aree edificate, coperture del suolo artificiali (cave, discariche e cantieri) e tutte le aree impermeabilizzate, non necessariamente urbane (infrastrutture). In pratica, dal 1956 il processo di consumo del territorio non conosce battute d’arresto, anzi:  si è passati dal 2,8% del 1956 al 6,9% del 2010. Sono stati consumati, in media, più di 7 metri quadrati  al secondo per oltre 50 anni. Un’impennata si è avuta negli anni ’90, quando si è arrivati a consumare 10 mq al secondo, ma anche negli ultimi anni il ritmo non è mai sceso sotto gli 8 mq  al secondo. In pratica, volendo fare un paragone, è come se ogni cinque mesi venisse cementificata la città di Napoli e ogni anno le città di Milano e Firenze assieme.

Non va meglio in Europa: secondo il rapporto “Overview on best practices for limiting soil sealing and mitigating its effects, presentato per la prima volta in Italia dalla Commissione Europea, il 2,3% del territorio continentale è ricoperto da cemento. Dai 1.000 Kmq stimati nel 2011 dalla Commissione Europea, ovvero circa 275 ettari al giorno, si è passati ai 920 kmq l’anno (252 ettari al giorno) in soli 6 anni (2000 – 2006). Ogni cittadino europeo consuma 390 mq di suolo, 15 in più rispetto al 1990. Di questi, circa 200 sono effettivamente impermeabilizzati – coperti da cemento o asfalto – per un totale di 100.000 km e questo diminuisce i benefici del suolo e scarica effetti diretti e indiretti sul microclima, producendo un aumento delle inondazioni.

Marta Rossi

 

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende