Home » Comunicati Stampa »Eventi » Politica europea e accordi commerciali internazionali al centro di BIOFACH 2015:

Politica europea e accordi commerciali internazionali al centro di BIOFACH 2015

febbraio 3, 2015 Comunicati Stampa, Eventi

Una volta all’anno il BIOFACH, salone leader mondiale degli alimenti biologici, riunisce gli operatori dell’intero settore a Norimberga: l’ultima edizione ha contato 2.263 espositori e 42.445 visitatori. Tutti insieme contribuiscono a dare forma sia al futuro del mercato globale e del movimento biologico, sia alla politica. Alla prossima edizione del BIOFACH, dall’11 al 14 febbraio 2015, il dibattito riguarderà il futuro del bio, sotto il titolo di Organic 3.0.

I congressi BIOFACH e VIVANESS comprendono una serie di circa 100 conferenze e gruppi di discussione raggiungendo più di 6.500 partecipanti. Si tratta del maggiore convegno del biologico al mondo ed è una piattaforma incomparabile per lo scambio di informazioni e di sapere.

Le condizioni generali per l’agricoltura e l’industria alimentare sono definite dagli Stati, o da comunità di Stati, a livello locale, nazionale, internazionale e globale in un gran numero di documenti legalmente vincolanti o strategici. Questi stabiliscono, ad esempio, come sia da incentivare, trasmettere e studiare l’agricoltura a orientamento ecologico, oppure quali disposizioni debbano osservare la produzione, la trasformazione e il commercio. In Europa le condizioni produttive per gli alimenti biologici sono fissate a livello UE, elaborate e sviluppate negli stati membri che le integrano con disposizioni nazionali, per essere infine tradotte in pratica su scala regionale e comunale. Il regolamento biologico UE, le normative sui fertilizzanti, le sementi e gli anticrittogamici o la legge sull’ingegneria genetica sono soltanto alcuni degli atti giuridici che definiscono la cornice operativa per l’agricoltura e l’industria alimentare. Oltre alle leggi, che garantiscono sicurezza giuridica agli operatori economici coinvolti e permettono una concorrenza leale, hanno grande importanza le misure di incentivo della Politica Agricola Comune dell’UE (PAC) come, ad esempio, i pagamenti diretti agli agricoltori, nonché l’orientamento assunto dalla politica della ricerca.

“Quanto il rifacimento di una legge possa sconvolgere la completa coscienza di sé del settore si evidenzia nella proposta di revisione totale del regolamento biologico UE avanzata dalla Commissione Europea. Il comparto bio europeo osteggia quasi all’unisono le proposte che si leggono come una cura dimagrante e riduttiva, redatta su carta, per l’economia alimentare ecologica. Invece di un ‘more and better‘, quale obiettivo indicato dalla Commissione UE, su tutti gli operatori economici coinvolti grava ora la minaccia di un ‘less and worse. Chi desidera il ‘more and better’ deve provvedere a perfezionare ulteriormente nelle parti decisive l’esistente regolamento biologico UE”, spiega Peter Röhrig, amministratore delegato dell’Unione tedesca degli operatori economici del settore ecologico alimentare ‘Bund Ökologische Lebensmittelwirtschaft’ – BÖLW di Berlino.

“Nella discussione sul futuro ecologico e la creazione di buone condizioni quadro per ‘più bio’ l’attenzione si focalizza anche sugli strumenti di politica commerciale internazionale. Infatti, con accordi bilaterali o multilaterali come il TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership), il CETA (Accordo di libero scambio tra UE e Canada) o il TiSA (Trade in Services Agreement) non si tenta soltanto di riorganizzare il commercio mondiale a svantaggio del comparto biologico. Specialmente quest’ultimo deve porre particolare attenzione su quali standard della cultura agricola e alimentare siano essenziali e non possano essere quindi oggetto di trattativa. Per poter superare le sfide della transizione climatica, della sovranità alimentare, della perdita di biodiversità e della perdita di risorse il bio deve infatti continuare a svilupparsi in modo dinamico e come canone dell’industria alimentare. L’Anno del Suolo 2015 delle Nazioni Unite (ONU) è una chance in tal merito”, aggiunge Markus Arbenz, amministratore delegato dell’International Federation of Organic Agriculture Movements – IFOAM di Bonn.

Nel 2015, nell’ambito del tema conduttore del congresso, l’IFOAM (l’ente patrocinatore internazionale del BIOFACH) e il BÖLW (il suo ente promotore nazionale) porranno la loro attenzione sulla riforma della legislazione biologica europea e sulla politica commerciale internazionale. Grazie al regolamento biologico UE i principi dell’economia ecologica dispongono di una veste giuridica da oltre 20 anni. Essi sono stati continuamente perfezionati insieme a esponenti del mondo pratico e in linea con le nuove sfide nate dall’evoluzione e dalla professionalizzazione del settore bio nell’UE e a livello globale. Per questa ragione in molti stati membri la proposta di revisione completa del regolamento biologico UE, presentata dalla Commissione europea a marzo del 2014, si è abbattuta come un fulmine a ciel sereno. Con il previsto controllo del commercio al dettaglio verrebbero meno molti punti vendita biologici. Con l’abolizione delle norme di flessibilità sarà molto più difficile produrre prodotti ecologici in tutte le regioni dell’Europa. La fissazione di speciali valori soglia per i prodotti bio scalza il principio comprovato e coronato di successo del controllo orientato al processo. Inoltre le proposte ostacolano l’accesso al mercato ai coltivatori dei paesi poveri del sud, essendo tenuti a rispettare standard europei invece dei propri standard adeguati alle esigenze locali ed equivalenti. Le proposte della Commissione Europea disorientano il settore. La lotta affinché la proposta sia respinta a favore di un aggiornamento mirato del regolamento bio esistente in modo comprovato determina quindi oggi l’attività politica del settore a livello UE e sarà oggetto di discussione anche al salone.

Il mondo bio cresce e anche il commercio. Ciò significa, da un lato, che i rapporti commerciali vigenti all’interno del settore necessitano di un esame approfondito. Inoltre si devono sia comprendere e perfezionare il meccanismo delle importazioni ed esportazioni, sia concentrare l’attenzione sugli standard di produzione e di controllo stranieri. D’altro canto, tuttavia, il comparto non opera sotto una campana di vetro. Accordi internazionali come, ad esempio, il TTIP esigono che il settore biologico europeo e nordamericano si adoperino per il mantenimento di una cultura agricola e alimentare dettata da standard elevati nella coltivazione e nella lavorazione ma anche da una realizzazione democratica e trasparente di leggi e regolamenti.

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live

PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende